Translate

Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

mercoledì 25 giugno 2025

IA, LIBRI E DIRITTI: LA SENTENZA CHE CAMBIA TUTTO (E IL MONDO CHE CI ASPETTA)

Quando l’ultima frase vera sarà scritta da mani tremanti, e l’IA leggerà se stessa all’infinito, sapremo chi ha vinto davvero.

Il 24 giugno 2025 il giudice William Alsup ha tracciato una linea sottile tra legalità e abisso: addestrare un’IA su testi protetti da copyright è legittimo, ma solo se quei libri sono stati ottenuti in modo legale e usati in modo trasformativo. Non si copia, si apprende. Ma non tutto.

Anthropic, l’azienda dietro Claude, sarà comunque processata per l’uso di oltre 7 milioni di testi piratati, scaricati da Library Genesis e altri archivi illegali (Washington Post).

Per essere in regola oggi servono: Origine legale dei testi; Uso trasformativo, non replicante; Nessun danno al mercato dell’autore; Tracciabilità dei dati.

Ma domani?

Nel 2150 le IA scriveranno romanzi su romanzi leggendo se stesse, in un’eco infinita. Nessuna fatica, nessuna verità, solo parole ben formattate.
E poi… ci sarà un vecchio. Con la mano che trema. Scriverà qualcosa su carta ruvida.
Sarà sbagliata. Ma sarà sua.
E sarà più vera di tutto quello che l’algoritmo ha letto.

 #Copyright #FairUse #Anthropic #IA #ClaudeAI #DirittiDAutore #FuturoDigitale #scriverealfuturo #LetteraturaUmana #ScritturaConIlSangue #LasciatoIndietro #MaiPiùLasciatiIndietro #2150

lunedì 12 agosto 2024

Il Futuro della Scrittura dei Prompt per ChatGPT

Come la scrittura dei prompt evolverà e plasmerà il nostro Futuro.

Ringraziamo l'editoriale per questo interessante articolo. Nell'immediato futuro, la scrittura dei prompt per ChatGPT diventerà una competenza essenziale per sfruttare al massimo le capacità dell'intelligenza artificiale. Dopo aver parlato dei prompt e della loro importanza, possiamo immaginare come questa abilità evolverà.

L'Importanza dei Prompt Perfetti: Nel 2030, la precisione nella scrittura dei prompt sarà fondamentale. Gli utenti avranno imparato a formulare domande e istruzioni in modo chiaro e specifico, ottenendo risposte sempre più accurate e pertinenti. La capacità di creare prompt efficaci sarà una competenza richiesta in molti settori, dall'educazione al marketing, dalla ricerca scientifica alla creazione di contenuti.

Strategie Avanzate per Prompt Efficaci: Le strategie per scrivere prompt efficaci continueranno a evolversi. Gli utenti sperimenteranno con vari approcci per capire cosa funziona meglio con i modelli di intelligenza artificiale. La personalizzazione e il contesto diventeranno elementi chiave per ottenere risultati ottimali. Gli esperti di prompt engineering saranno in grado di guidare l'IA verso informazioni rilevanti e migliorare la qualità complessiva delle risposte generate.

Il Ruolo della Lingua Naturale: L'uso della lingua naturale sarà sempre più raffinato. Gli utenti impareranno a sfruttare il potere del linguaggio per creare interazioni significative con l'IA. La capacità di scrivere prompt che rispecchiano le sfumature della conversazione umana sarà un'arte che garantirà risultati tangibili e ispiratori.

Suggerimento di Lettura: Per chi desidera approfondire ulteriormente, invito alla lettura del mio saggio "Scrivere al Futuro" (https://amzn.to/3RWJqlr). Questo libro offre una prospettiva unica e toccante sul potere della scrittura come strumento per plasmare il nostro domani. Un modesto impegno per un ricco futuro!

In conclusione, nel futuro, la scrittura dei prompt per ChatGPT non sarà solo una competenza tecnica, ma una vera e propria arte. Coloro che padroneggeranno questa abilità saranno in grado di creare capolavori che risuonano e ispirano, trasformando le interazioni con l'IA in esperienze significative e produttive.

#IntelligenzaArtificiale #PromptEngineering #ScritturaCreativa #FuturoDigitale #ChatGPT


IA, LIBRI E DIRITTI: LA SENTENZA CHE CAMBIA TUTTO (E IL MONDO CHE CI ASPETTA)

Quando l’ultima frase vera sarà scritta da mani tremanti, e l’IA leggerà se stessa all’infinito, sapremo chi ha vinto davvero. Il 24 giugno...